Con sorpresa è stata registrata la presenza umana alle massime latitudini del pianeta in epoche ancestrali. Gruppi di Sapiens hanno sconfinato il circolo polare artico nello stesso periodo in cui i loro simili conquistavano l'Europa. In quei giorni, nelle terre all'estremo Nord, le condizioni climatiche erano adatte alla vita di uomini e animali |
Le tracce più datate di presenza umana in America, rinvenute in South Carolina, sono carboni di un focolare che risalgono a 50 mila anni fa, ben prima dell'arrivo degli amerindi, giunti attraverso la Beringia solo intorno a 15 mila anni fa, alla fine dell'era glaciale. Ci sono testimonianze in Messico datate 40 mila anni fa e in Cile risalenti a 33 mila anni fa |
Da sempre la presenza in tutti i continenti dei crani deformati artificialmente rappresenta un enigma. È difficile capire se questa pratica abbia avuto un epicentro e si sia poi diffusa attraverso le migrazioni o se le varie popolazioni che l'hanno adottata siano giunte alla stessa usanza rituale per vie autonome. Le tracce più antiche sono rintracciabili nel Neolitico mediorientale |
Il megalitismo è un fenomeno diffuso in tutto il mondo, non solo nelle aree più comunemente conosciute dell'Europa atlantica e del Mediterraneo. Le stesse tipologie megalitiche, menhir, circoli di pietre e dolmen, sono presenti in tutti i continenti. Strutture con funzione sacra, che rivelano il medesimo culto naturalistico e astronomico |